Per un’azienda, raccontarsi è un sempre un momento importante e delicato: dal sito ai social passando per blog e campagne stampa, cartellonistica stradale, meeting, sponsorizzazioni… tutto conta, tutto deve tenersi insieme in modo coerente e far passare identità e valori, oltre che far conoscere prodotti e servizi.
Un formato che qualche volta abbiamo sperimentato è il video, senza dubbio un metodo per comunicare efficace se pensato e realizzato con cura e in modo professionale, con la capacità di concentrare concetti e messaggi in pochi secondi.
Con il solito impegno che mettiamo in tutto quel che facciamo e l’aiuto di TheStorytellers, casa di produzione per cui raccontare storie è pane quotidiano, anche noi ora abbiamo il nostro video.
Perché fare un video?
Da vent’anni lavoriamo e raccontiamo come lo facciamo: scriviamo articoli sul blog, lo dimostriamo nell’assistenza che forniamo ai nostri clienti, curiamo i rapporti con i nostri Business Partner, sosteniamo la diffusione della cultura digitale, abbiamo dato una nuova organizzazione e nuove parole al nostro sito web, e molto altro.
Ma da un po’ sentivamo l’esigenza di aggiungere qualcosa in più: poter raccontare in modo breve e concentrato chi siamo e dare un volto, anzi, i volti, al nostro lavoro quotidiano, sottolineare la differenza tra noi e altri provider e farlo in modo da raggiungere più persone e realtà.
Non c’è stato dubbio: avevamo bisogno di un video. Ne abbiamo parlato, abbiamo condiviso l’idea con tutto il Team, contattato The Storytellers, e il 15 maggio abbiamo girato il video.

Cosa diciamo nel video?
Un video di poco più di un minuto è una piccola montagna da scalare, più impegnativa di quel che sembra al momento della partenza.
Al di là del set e degli outfit, al centro come sempre ci sono le persone e le parole, che devono essere precise, avere ritmo e contenuto per dire quel che ci interessava dire: che siamo in gioco da tanti anni; che ai nostri clienti diamo connessioni di qualità; che la nostra assistenza è di altissimo livello e dedicata; che diciamo le cose come stanno; che avere a che fare con un provider non deve essere uno stress o una complicazione, ma proprio il contrario.


E ovviamente gli attori di questo video siamo proprio noi, con volti e voci, e ci siamo quasi tutti a rappresentare chi fa Ehiweb:
- le persone che hanno fondato e guidano Ehiweb: Luigi, Gilberto, Matteo
- l’assistenza commerciale e tecnica: Simona, che guida il customer care, Ylenia, Michela, Tatiana, Valentina, Arianna, Barbara, Carlotta, Martin, Christian B. e Christian D.
- gli sviluppatori: Emiliano e Francesco
C’è anche un altro protagonista: la nostra sede di Bologna, l’ambiente che viviamo ogni giorno: con stanze, postazioni, pareti di router e post-it appiccicati un po’ ovunque! 🙂
The Storytellers, la casa di produzione del nostro video
Conoscevamo The Storytellers e abbiamo subito pensato a loro, con la loro unit dedicata alla produzione di contenuti per il web e i social, per raccontare e interpretare la nostra identità.
I fondatori della casa di produzione bolognese Sara Scamarcia e Domenico Cricelli ci hanno seguiti da subito, dal sopralluogo alle fotografie preparatorie e alla stesura dello script, fino al giorno del ciak e poi del montaggio finale.


Soprattutto, Sara e Domenico ci hanno messo a nostro agio e preparati all’idea di essere attori per un giorno, definendo chi e cosa avrebbe fatto e detto. Niente voiceover con una voce non nostra, ma le nostre voci, e in particolare con quella di Luigi che tiene il filo del racconto e collega i diversi momenti del video.
Come si dice, siamo usciti (molto) dalla nostra zona di comfort e abbiamo trascorso una giornata fuori dall’ordinario, impegnativa e decisamente divertente.
Un video, molte connessioni
Lo diciamo sempre e ovunque: la nostra forza sono le connessioni e il cuore del nostro modo di lavorare fatto di ascolto, chiarezza, competenza.
Ecco perché pensiamo a questo video non come a uno spot, ma a un racconto che mostra le persone, i gesti e le voci di Ehiweb e che dice proprio questo: esiste davvero una relazione tra chi lavora con impegno dietro le quinte e chi ci sceglie ogni giorno, per navigare, lavorare, divertirsi, comunicare.
Insomma: tutta un’altra connessione!